Post pandemia, passaggio generazionale e governance: quale futuro per le imprese a capitale familiare

Festival dell’ Economia di Trento • 3 giugno 2022 • Tra ordine e disordine Il coraggio, leva chiave del capitalismo famigliare, il valore della governance e il tempismo. Sono queste alcune delle tematiche chiave affrontate al Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Sole 24 Ore, nel panel «Post pandemia, passaggio generazionale e governance: quale futuro …

l’intervista a Dario Tosetti

Il Sole 24 Ore • 8 maggio 2022 • Testo di Maximiliam Cellino «Ora soluzioni trasparenti, semplici e con costi efficienti» «Ora servono soluzioni semplici, trasparenti, con obiettivo e orizzonte temporale chiari, ed efficienti dal punto di vista dei costi». Dario Tosetti non si nasconde dietro al momento complesso che attraversano i mercati e non …

Fondi italiani più resistenti alla bufera ma più costosi

Il Sole 24 Ore • 8 maggio 2022 • Testo di Maximiliam Cellino Risparmio. Cresce il divario tra le commissioni praticate nel nostro Paese e nel resto d’Europa, gli Etf battono ancora una volta le gestioni attive Quando la situazione si fa più complessa sono i risparmi gestiti degli italiani a opporre la maggiore resistenza …

Tosetti Value Il Family office donor del Padiglione Italia alla 59.esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.

Il Family office è orgoglioso di aver contribuito a sostenere la realizzazione dell’ambizioso progetto, «Storia della notte e destino delle comete» dell’artista Gian Maria Tosatti a cura di Eugenio Viola nell’ambito della 59.esima Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, intitolata «Il Latte dei Sogni», a cura di Cecilia Alemani. Il Padiglione Italia è …

ECONOMIA REALE, AZIONI E SOLIDITA’. IL RISPARMIO AL TEMPO DELLA GUERRA

Corriere Torino • 16 marzo 2022 • Testo di Andrea Rinaldi Da Tosetti a Ersel, passando per Banca del Piemonte e Fenera, come si comporta e cosa suggerisce chi amministra patrimoni in città. La lente sul trading L’andamento del conflitto in Ucraina ha spaventato le piazze finanziarie europee che hanno chiuso parecchie sedute in rosso. …

NOTA CONCLUSIVA COMITATO DI INDIRIZZO

Centro studi • 25 febbraio 2022 • Relatori: Prof. Dante Roscini Professor of Management Practice of Business Administration Harvard Business School Carlo Altomonte Professore Associato di Politica economica europea Università Bocconi   Inflazione e politica monetaria verso le Elezioni di mid term negli USA e prospettive di economia e riforme in Italia all’interno del quadro europeo. …

RUSSIA – UCRAINA: APPROFONDIMENTO

FLASH • 24 febbraio 2022 • Centro Studi – Tosetti Value Nelle prime ore del 24 febbraio 2022 il Presidente russo Vladimir Putin ha autorizzato una vasta campagna militare contro l’Ucraina avviando cannoneggiamenti e bombardamenti di installazioni militari di quest’ultima. Il Cremlino ha dichiarato apertamente l’intenzione di demilitarizzare Kiev, impedirne un futuro eventuale ingresso nella …

IL PARADOSSO DEI FONDI ITALIANI VOLA LA RACCOLTA NON I RENDIMENTI

Il Sole 24 Ore • 30 gennaio 2022 • Testo di Maximiliam Cellino Performance dimezzate rispetto all’Europa: pesa la quota azionaria ridotta nei portafogli, ma anche il caro commissioni Più dinamica, nel momento in cui raccoglie il denaro che gli italiani riescono ancora a mettere da parte in misura significativa, costretta a rincorrere il resto …

COMMISSIONI FATTORE CHIAVE NEI CONTI RECORD DEL RISPARMIO

Il Sole 24 Ore • 7 novembre 2021 • Testo di Maximiliam Cellino Risparmio, l’anno migliore di sempre è figlio anche del caro-commissioni Nei primi nove mesi del 2021 le Sgr italiane hanno applicato sui propri prodotti oneri ricorrenti per l’1,46%, il 50% in più rispetto alle top 30 del Continente Sono da record i …

ARTISSIMA 28 EDIZIONE 2021

• Torino, 6 novembre 2021 • Fatma Bucak vince la seconda edizione del Premio Tosetti Value per la fotografia È Fatma Bucak la vincitrice della seconda edizione del Premio Tosetti Value per la fotografia sostenuto da Tosetti Value – Il Family office. Il premio, che nasce dal desiderio di indagare la relazione tra arte ed …

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER