Premio Tosetti Value per la fotografia 2022

Edizione 2022 Vincitrice Oroma Elewa La terza edizione del Premio Tosetti Value per la fotografia è stato assegnato a Oroma Elewa, presentata dalla galleria In Situ – Fabienne Leclerc di Parigi, artista e performer attiva nella comunità nigeriana, che vive tra New York City, Marrakech e Lagos, il cui lavoro riflette con ironia e puntualità …

Premio Tosetti Value per la fotografia 2021

Edizione 2021 Vincitrice Fatma Bucak(Iskenderun, 1984)   La seconda edizione del Premio Tosetti Value per la fotografia va a Fatma Bucak un’artista il cui lavoro fotografico, performativo e video indaga le attuali questioni sociopolitiche affrontando in particolare i conflitti in Turchia e le questioni di confine. Le sue fotografie, forti ed emblematiche, catturano le tensioni …

Premio Tosetti Value per la fotografia 2020

Edizione 2020 Vincitore Raed Yassin(Beirut, 1979)   La giuria ha assegnato all’unanimità la prima edizione del Premio Tosetti Value per la fotografia a Raed Yassin, rappresentato dalla galleria Isabelle van denEynde, per il personale uso del mezzo fotografico che, attraversando diverse discipline, riesce a fondere storia personale dell’artista e memoria collettiva. Appropriandosi di codici linguistici …

TOSETTI VALUE PHOTOGRAPHY AWARD

Il giorno 5 novembre 2022, nell’ambito della ventinovesima edizione di Artissima, è stato assegnato il Premio Tosetti Value per la fotografia a Oroma Elewa.   La ventinovesima edizione di Artissima, diretta per il primo anno da Luigi Fassi, si è conclusa da qualche giorno. Sono state giornate ricche di stimoli, all’insegna della qualità e della …

IL TALK: la civiltà industriale italiana tra arte ed economia

Il giorno 4 novembre 2022, nell’ambito della ventinovesima edizione di Artissima, Tosetti Value Il Family office ha ideato e promosso l’incontro “La civiltà industriale italiana tra arte ed economia”.   Un dialogo sull’industria italiana con uno dei suoi massimi esperti, Paolo Bricco, inviato speciale del Sole 24 Ore e autore tra gli altri dei saggi …

Fondi, nove mesi da dimenticare Ma c’è spazio per la riscossa

Il Sole 24 Ore • 6 novembre 2022 • Testo di Maximiliam Cellino Risparmio. Nel 2022 il rosso dei prodotti europei sfiora il 15%. L’Italia resiste meglio alla tempesta grazie alla prudenza maggiore dei portafogli Un quarto del valore in meno per gli indici azionari globali e un’emorragia che sfiora il 13% anche per il …

L’INTERVISTA A DARIO TOSETTI

Il Sole 24 Ore • 6 novembre 2022 • Testo di Maximiliam Cellino «Ora il sistema finanziario può creare nuovo valore» «I prezzi delle materie prime si sono allontanati dai massimi raggiunti durante il primo semestre dell’anno e avranno quindi un probabile effetto calmierante sull’inflazione che si osserverà nei prossimi 12-24 mesi». È partendo da …

TOSETTI VALUE PARTNER DI ARTISSIMA 2022

ARTISSIMA 2022 TRANSFORMATIVE EXPERIENCE Tosetti Value – Il Family office conferma il proprio supporto ad Artissima promuovendo per il terzo anno consecutivo un Premio per la fotografia, nato dal desiderio di indagare la relazione tra arte ed economia e dilatare il campo prospettico sulla realtà. Il Premio Tosetti Value per la fotografia è in stretto …

Workshop per la formazione di esperti di educazione nelle istituzioni culturali

Decolonizzare l’educazione artistica? Lavorare nella complessità nella direzione della complicità Il Family office da sempre attento a promuovere un collezionismo consapevole, condivide la missione educativa del Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea e prosegue il suo percorso di sostegno alle iniziative del CRRI, Centro di Ricerca Castello di Rivoli. A seguito dei workshop per la formazione di archivisti …

Post pandemia, passaggio generazionale e governance: quale futuro per le imprese a capitale familiare

Festival dell’ Economia di Trento • 3 giugno 2022 • Tra ordine e disordine Il coraggio, leva chiave del capitalismo famigliare, il valore della governance e il tempismo. Sono queste alcune delle tematiche chiave affrontate al Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Sole 24 Ore, nel panel «Post pandemia, passaggio generazionale e governance: quale futuro …

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER